Altri articoli sul numero 89 Articoli sullo stesso argomento Umberto Setola ci ha mandato addirittura due fax e una raccomandata per chiedere la soluzione dei suoi problemi con un A4000/030. Il primo e' la distorsione dei canali audio. Di solito quando un canale manca del tutto o e' fortemente attenuato (come nel caso di Massimo e Tiziano De Simone) la causa e' in un'ossidazione o saldatura fredda dei connettori; piu' raramente e' il chip custom Paula (dev'essere dissaldato e sostituito). Potrebbe essere semplicemente colpa del programma che riproduce il suono con un solo canale: ne esistono molti che si comportano in questo modo. Per pulire i contatti si usa lo spray disossidante secco, dirigendo il getto all'interno del connettore (senza inondare tutto!) e poi inserendo ed estraendo i connettori; ma la soluzione migliore resta la sostituzione. Se invece il suono e' gracchiante (eccetto che ai volumi piu' bassi) la colpa puo' essere del regolatore di tensione sulla motherboard di A3000 ed A4000, oppure del circuito di filtraggio, miscelazione ed amplificazione del suono posto tra Paula e le uscite audio. Poiche' la riproduzione dei CD audio sull'amiga di Umberto e' regolare, la causa piu' probabile sembra il chip Paula. Il problema sull'orologio segnalato da Umberto e' assolutamente atipico e richiede l'invio del computer in un centro assistenza. Normalmente quando la batteria dell'orologio non e' piu' efficiente l'Amiga si limita a dimenticare l'ora e il giorno correnti quando viene spento, come accade a Diego De Felice. Alla successiva riaccensione, l'ora di sistema diventa quella del piu' recente file memorizzato sulla directory principale dell'hard disk di boot.