Altri articoli sul numero 45 Articoli sullo stesso argomento I controller A590 , A2090a ed A2091 sono controller multipli. Tutti quanti possono gestire dispositivi SCSI, mentre A590 e' anche in grado di gestire due hard disk con un'interfaccia custom IDE/XT-BUS (usata anche su alcuni vecchissimi compatibili Philips e Commodore) molto diversa dalla piu' comune AT-BUS usata su A4000, A1200 ed A600. Gli unici produttori di hard disk XT-BUS erano Miniscribe, Western Digital ed Epson e la taglia massima era di 40 Megabyte. Quindi e' senz'altro possibile, e anzi consigliabile, sostituire l'hard disk interno di A590 con uno SCSI piu' capiente: purche' le sue dimensioni siano da 3.5 pollici non ci sono problemi, quindi gia' ora si possono installare dischi anche da 1.2 gigabyte. Se l'hard disk viene configurato con l'indirizzo zero il boot diventera' istantaneo. E' anche possibile aggiungere un hard disk SCSI all'XT-BUS gia' presente, ma va alimentato a parte. A2091 equivale ad A590 solo che l'interfaccia IDE e' presente ma non il connettore (che andrebbe saldato nelle apposite piazzole, operazione non supportata dalla Commodore). A2090 ed A2090a invece supportano anche fino a due hard disk di tipo MFM in standard ST506 con un massimo di otto testine. Un hacker aveva riprogrammato la ROM dello Z80 che funge da controller MFM in modo da supportare i poco comuni hard disk MFM con piu' di otto testine, ma ovviamente trattandosi di codice soggetto a copyright non si puo' distribuire ed e' circolato per i "soliti canali".