Altri articoli sul numero 42 Articoli sullo stesso argomento Tutti i nuovi Amiga montano di serie un controller per hard disk di tipo AT-BUS invece dello SCSI in precedenza disponibile su scheda e cio' ha generato dubbi in molti lettori. Sul numero 32 di Amiga Magazine potete leggere quali sono le differenze tra i due standard. L' aggiunta di un secondo hard disk AT-BUS su A4000 e' sconsigliabile in quanto il numero di combinazioni di hard disk compatibili tra loro, gia' modesta nei personal MS-DOS, e' prossimo a zero su Amiga. Uno dei due hard disk va configurato come "slave" agendo sui suoi jumper, l'altro va lasciato stare. A livello di software non tutti gli hard disk AT-BUS vanno bene, e addirittura su due esemplari dello stesso modello ma con firmware interno di diverso numero di revisione uno puo' funzionare perfettamente e l'altro no: questo perche' il kickstart usa alcuni comandi a basso livello non disponibili in tutti gli hard disk. Fortunatamente in genere non sorgono problemi, ma prima di mettere sul disco dati importanti e' consigliabile eseguire la seguente procedura: Creare alcuni files pieni per esempio di zeri (00H) di diversa lunghezza, fino a un megabyte. Duplicarli ripetutamente col comando COPY; solo l'ultima "generazione" e' utile. Se durante la copia l'Amiga si blocca e' da sospettare un problema di cavi, di alimentazione insufficiente o compatibilita'. Controllare infine che i file ottenuti continuino a contenere zeri; se a partire da un certo punto in poi il valore e' diverso l'hard disk e' incompatibile; se un solo byte e' alterato forse un chip di RAM e' guasto. Per formattare l'hard disk si puo' usare una opportuna versione di HDtoolbox. Il pulsante "low level format drive" non deve trarre in inganno in quanto non forza una formattazione a basso livello dell'hard disk (che sugli SCSI e sugli AT-BUS va fatta solo con cognizione di causa e in casi estremi) ma si limita a tentarla, lasciando che l'hard disk decida che cosa e' meglio fare: in genere rimappa i blocchi difettosi. Normalmente non e' necessaria e basta partizionare.