Altri articoli sul numero 116 Articoli sullo stesso argomento Fabio Ferrario possiede un Amiga 500 espanso a 1 MB con espansione priva di orologio nella trapdoor sotto la macchina, mentre la scheda madre e' la revisione 6A e monta la versione da 1 MB dell'Agnus. Su questa scheda madre vi sono alcuni zoccoli vuoti pronti per ospitare delle RAM, e percio' Fabio vuole sapere se puo' aggiungere i chip mancanti per ottenere 1 MB di Chip RAM direttamente a bordo. Nelle revisioni 6a e 7 della motherboard dell'A500 e' presente il Fat Agnus da 1 MB marchiato 8372a; infatti su queste schede e' stampata la scritta "1M/512K". La memoria e' formata da un banco di quattro chip che nel complesso rappresentano 512 Kilobyte di RAM. Sulla scheda ci sono i fori e le piste per installare un altro banco uguale. Anche se ufficialmente non sarebbe assicurato il corretto funzionamento, e' possibile saldare altre quattro RAM ed espandere la scheda madre ad 1 Megabyte. I chip di RAM da installare sono del tipo 44C256 o equivalente, con tempo di accesso di 120 nanosecondi o inferiore. Sono facilmente reperibili nell'usato a prezzo simbolico perche' impiegati comunemente nelle espansioni di memoria dei vecchi PC compatibili 286/386. Non e' indispensabile che i chip aggiuntivi abbiano identico tempo di accesso e marca di quelli montati in fabbrica, ma e' sufficiente che siano dello stesso tipo. Oltre ai chip di RAM bisogna saldare i rispettivi condensatori di disaccoppiamento da 0,1 microfarad; per riuscire a rimettere la tastiera al suo posto conviene saldare le RAM direttamente sulla motherboard senza usare zoccoli (sono troppo spessi). Purtroppo la RAM cosi' aggiunta si posiziona agli stessi indirizzi di memoria dell'espansione di memoria nella trapdoor, configurata come Fast RAM. Per evitare un disastroso conflitto si deve cambiare la posizione di JP2 (posto vicino alla ROM e alla CPU) verificando la posizione di JP3 con il tester: i segnali /RAS0 e /RAS1 presenti sui contatti 37 e 38 del connettore interno della trapdoor devono arrivare al pin /RAS (il numero 4) dei chip rispettivamente del primo e del secondo banco su scheda madre. Normalmente JP3 e' gia' nella corretta posizione. Sempre nelle motherboard revisione 7 o 6a di Amiga 500 si puo' trasformare la Fast RAM posta in $C00000 in Chip RAM avendo il Fat Agnus 8372a e una comune espansione interna A501 o equivalente, senza saldare i chip su scheda madre: basta scambiare la posizione sia di JP2 che di JP7. Il significato e la posizione dei jumper nelle altre revisioni di A500 (3, 4, 5, 8) e' completamente diverso. Un altro dubbio di Fabio riguarda l'espansione A570. Questo accessorio fu proposto per Amiga 500, ma e' compatibile anche con A1000 segando o piegando la lamiera della sua scatola. Per funzionare nel modo migliore richiede il Kickstart 1.3 e 1 MB di Chip RAM, che permettono di eseguire sull'A500 tutti i titoli per il CDTV. Creando un CD bootabile e' anche possibile avviare l'Amiga dall'A570, come richiesto da Fabio, tuttavia il funzionamento con il Kickstart 2.0 non e' sempre regolare.